Il restauro e la verniciatura di interni in pelle sono operazioni che devono essere eseguite da mani esperte e con una cura minuziosa dei dettagli.
Restaurare significa riparare una superficie in pelle che ha subito i danni del tempo ma, al tempo stesso, la pelle deve riacquistare quelle proprietà che la rendono unica e particolare.
Le principali cause del logorio e del deterioramento di un sedile in pelle sono: l’usura, lo sporco, gli elementi e i prodotti abrasivi, l’esposizione al sole, la sudorazione e le bruciature.
Il restauro di un interno auto con sedili in pelle, realizzato da esperti professionisti, può riguardare il cruscotto, il rivestimento dei sedili, i pannelli delle portiere e la tappezzeria in pelle.
Il restauro e la verniciatura dei sedili in pelle vengono effettuati dallo staff, preparato e dinamico, che opera senza la necessità di sostituire le parti danneggiate ma puntando sulla rigenerazione e conservazione delle caratteristiche dei componenti originali.